Quando ordino piatti di pesce in un rifugio sulle piste, gli altri commensali mi guardano perplessi. Beh, che c’è di male? Ora è di moda, è vero, e il pesce…
Read More

Una ‘mezza pensione’ un po’ speciale, tutt’altro che triste: uno scia tutto il giorno sullo Zoncolan – comprensorio della Carnia piccolo ma niente male – ed è davvero rinfrancante tornare…
Read More

Nelle guide non c’è e forse non ci andrà mai. Meglio. Tanto che quasi quasi mi dispiace rivelare un altro di quei piccoli segreti nascosti lungo la nostra amata via…
Read More

Discutere di pizza a Bologna è come discutere di calcio. C’è che chi sostiene a spada tratta il centravanti Destro, e c’è chi lo sbolognerebbe (è il caso di dirlo)…
Read More

Grande tema: come scovare luoghi furbi a Venezia per bere e mangiare. Quelli dove non farsi spennare. Magari dove vanno i veneziani veri (esistono, esistono). Probabilmente sono stati scritti articoli…
Read More

Dicevo del Verdicchio, che secondo me è il vero grande vino bianco italiano da cui mi sento pienamente rappresentato come wine lover e anche come appartenente alla categoria dei produttori…
Read More

Se mi chiedessero a bruciapelo di indicare un grande vino bianco italiano, probabilmente direi il Verdicchio. Anche se amo molto i friulani e gli altoatesini (e il Pignoletto, ovviamente), è…
Read More

La pizza gourmet, quella fatta con paste a lunga lievitazione servita a spicchi alti, con sopra varie combinazioni di ingredienti ricercati, è uno di quei tipici fenomeni da foodie che…
Read More

Ho sempre avuto un legame particolare con i Colli di Bologna. Dove per ‘Colli’ intendo proprio quelli immediatamente a ridosso della città, anzi, quelli che in un certo senso sono…
Read More

Delle passerelle di Christo sul Lago d’Iseo abbiamo fatto tutti una vera indigestione mediatica e feisbukiana. Poi, una volta smantellate, più nulla. Ricordi, sensazioni, polemiche. Tutto svanito. Allora ne torno…
Read More

Sci ed enogastronomia di qualità sono due piaceri della vita che per me appartengono alla stessa sfera. Possibile?  Sono campi diversi, certamente, ma affini in quanto a… soddisfazione. Fortunatamente, già…
Read More

Per un ristorante un po’ di coraggio ci vuole, in tempi di estremismi vegan, a puntare tutto sulla proposta di carni. A Bologna ci sta provando il Red Brick –…
Read More

Adoro l’Austria in tutti i suoi aspetti. Compreso quello gastronomico: tra i paesi a nord dell’Italia è senza dubbio quello dove si mangia meglio e con i prezzi più accessibili. Però,…
Read More

‘Linguine al limone con cozze, bottarga e pane croccante di Agerola’, firmate dal belga Alois Valangenaeker, resident chef al Zass presso il San Pietro di Positano (SA). Mmm… Strepitoso il…
Read More

In Alta Badia la sovraesposizione mediatica e il reiterato successo di critica e pubblico potrebbero indurre gli operatori locali a un abbassamento della guardia da un punto di vista della…
Read More

La semplificazione imperversante dei messaggi che ‘passano’ in tema di vini provoca un’enorme serie di distorsioni e confusioni. Ultimamente, se un presunto degustatore esperto si imbatte in un vino pulito…
Read More

Sindrome del foglio bianco… Allora, dovendo scrivere di hamburger, rompo il ghiaccio e inizio così: adesso è un po’ una moda proporli in gourmet style. E come tutte le mode,…
Read More

Mi hanno sempre colpito molto gli hotel delle stazioni sciistiche austriache. Non solo per una questione di servizi, lussi, superbe zone benessere. Ma per il sapiente mix fra comfort, tradizione,…
Read More

Non te lo aspetteresti mai. Isolato sulle piste di Sauze d’Oulx, dove la qualità media della ristorazione non è ai livelli delle Dolomiti. Invece lo Chalet Capricorno è un piccolo hotel-ristorante…
Read More