Quei crinali fra Emilia e Toscana. Mammelloni, panettoni stracolmi di neve (non sempre),  invitanti lingue e canalini. E’ da quando son piccolo che me li guardo e me li studio.…
Read More

Bastano 30 minuti dal momento in cui un principiante aggancia gli sci per la prima volta, perché questo principiante diventi un nuovo cliente fisso. Ma bastano anche per perdere un…
Read More

Ormai la neve è un optional. Una scenografia che può esserci come no. Ci stiamo abituando a sciare senza la neve attorno. Lunghe strisce bianche sul verde marrone delle montagne sono…
Read More

Ma ‘sta neve, che fa? Anche quest’anno , dopo qualche fuoco di paglia (ehm, neve di paglia?), il solito quadro desolante: nebbia o cappa fredda per settimane in pianura, sole…
Read More

“Se un cliente insiste per uno scarpone da sci più grande del proprio numero di scarpa normale, piuttosto non gli vendo nulla e lo mando da un’altra parte”, proclama convinto…
Read More

Navigando compulsivamente per siti meteo e webcam dalle montagne, alla ricerca di segnali premonitori di un inverno nevoso. Ma se le cime sono già imbiancate e si azzardano le prime cannonate…
Read More

Mi sono spesso interrogato sul futuro delle piccole stazioni sciistiche: chiudere o riciclarsi? Fondersi con le quelle vicine più grosse, mediante nuovi collegamenti (spesso fantasiosi…) oppure puntare sulle nicchie, come il…
Read More

Lo sciatore che è in me vive anche d’estate: quando vado in montagna non posso fare a meno di studiare i pendii, osservare i terreni, analizzare la montagna. Prefigurare linee di discesa…
Read More

Quando domenica scorsa 3 aprile, alle 9 di mattina, alla partenza della cabinovia della Saslong in Val Gardena, ho visto Federica Brignone, con il fidanzato, il nazionale francese Nicolas Raffort…
Read More

Sci ed enogastronomia di qualità sono due piaceri della vita che per me appartengono alla stessa sfera. Possibile?  Sono campi diversi, certamente, ma affini in quanto a… soddisfazione. Fortunatamente, già…
Read More

Lo snobismo al contrario mi irrita. Anche quando si parla di sci e località sciistiche. La comunicazione semplicistica e banalizzante che imperversa, agevola la raffica di luoghi comuni e li…
Read More

La libidine è una pista da sci vergine. Con le ‘millerighe’ stampate dai gatti non spazzate via dalla massa cannibalosa, ma ben definite. A primavera inoltrata, alla mattina presto, è questa…
Read More

Ma perché uno dovrebbe spendere – se anche li avesse – centinaia e centinaia di euro al giorno, a volte migliaia, per soggiornare in un hotel 5 stelle lusso? Me lo…
Read More

Gulp: una specie di grattacielo scuro si erge su un piccolo altopiano, a due passi dal confine del Parco Nazionale Hohe Tauern. Una serie di edifici a ‘cubetti’ e a…
Read More

Sciare vista città mi ha sempre intrigato. E quando c’è anche la vista lago, la sensazione è veramente particolare. Al Gerlitzen di Villach, in Carinzia è così. Al comprensorio si può…
Read More

Entri nella lobby, e già il primo impatto con le colorate sedute di Moroso è promettente. Il resto è sotto gli occhi e non ci mette neanche tanto per svelarsi…
Read More

Qualche nevicatina durante febbraio ci ha fatto quasi dimenticare le negatività di un inverno che non è tale. Ma in pianura e in collina la vegetazione è in anticipo di…
Read More

C’è chi sembra compiacersi delle difficoltà che stanno vivendo gli operatori della montagna in questi giorni di finto inverno, e lo fa quasi con un malcelato astio, sfottendo noi sciatori…
Read More

1 Le piccole stazioni. A volte, infatti, l’omologazione delle grandi ski aree labirintiche può stancare: invece la pista tutta per sé è una goduria. Ma anche la possibilità di trovarsi…
Read More

Ok, è caldo, e la neve molla già, anche se siamo in gennaio. E allora? Allora chi se ne frega. Siamo noi che dobbiamo adattare la nostra sciata al terreno…
Read More

Un esercito pacifico garantisce sciabilità al 100% sui 1.200 km di piste delle Dolomiti anche quando non nevica. Da 30 anni è un obiettivo prioritario, e, caso forse unico al…
Read More