Quelli che a Cortina non battono le piste, quelli che Cortina è cara, che ha gli impianti vecchi, che le piste non sono collegate, quelli che ci sono le donne…
Read More

Il decollo della stagione sciistica mi dà anche quest’anno, sotto Natale, uno spunto di riflessione sullo stato di salute del turismo invernale. Vedo che alcune stazioni – quelle appenniniche, per…
Read More

Brunico-Plan de Corones, Bormio, Kitzbühel, Stubai… Non è l’ennesima classifica delle stazioni sciistiche, né la sede delle prossime gare di Coppa del Mondo, ma solo un esempio di località montane…
Read More

Che cos’è la maglia, nel calcio? Tutto. Praticamente, “è” la squadra. L’elemento identificativo per eccellenza. Giocatori, allenatori, staff, presidenti, sponsor… Tutto cambia. Perfino gli stadi cambiano (quello del Bologna, spero…
Read More

Nel turismo spesso si danno i numeri. E che numeri: le famigerate statistiche, infatti, sono affidabili fino a un certo punto. Ci credo e non ci credo. Però mi ha…
Read More

Pare che la maggior parte dei ‘settimanabianchisti’ italiani prediliga l’albergo in centro paese. Ebbeh… il negozio per trovare i regalini, il giretto pomeridiano, l’aperitivo nel locale giusto, la passeggiata digestiva dopocena… E la nonna…
Read More

La dimensione conta. Eccome. E lo Skicircus, benché sconosciuto in Italia, non può non piacere a tutti. Il megacomprensorio (dal lunghissimo nome ufficiale Skicircus Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn) è in…
Read More

Per i fan delle Dolomiti d’inverno Arabba vuol dire semplicemente due cose: le piste più impegnative del Sella Ronda (e questo è ben noto) e il bollettino meteo più affidabile…
Read More

Uno smanetta con lo smartphone e in un secondo pensa già di sapere che tempo farà. Come già ho scritto più volte (vedi anche qui https://www.dovesciare.it/ski-writer/06/12/2015/nevichera-no-come-farsi-da-soli-previsioni-meteo-affidabili e in altri articoli)…
Read More

Un inverno nevoso, questo, ma soprattutto meteorologicamente movimentato: rapidi capovolgimenti di fronte, fenomeni intensi a macchia di leopardo, a un’inusitata vivacità sul fronte delle correnti d’aria. Bene ma non benissimo. La sciroccata…
Read More

Un mix infernale fra burocrazia pusillanime, incompetenza, pedanteria, disorganizzazione, scaricabarile e semplice ignoranza – ignoranza del valore aggiunto della montagna d’inverno –  sta affossando  il Gran Sasso. Bloccando l’accessibilità della grande…
Read More

C’era uno slogan tempo fa che, per descrivere Pontedilegno-Tonale, recitava “Una scala per il paradiso”. Proprio così… Perché poi è veramente il passo Paradiso la porta del ghiacciaio Presena. Non solo. E…
Read More

Era un bel po’ che non capitavo al Tonale, anzi Pontedilegno-Tonale, come si dice adesso per indicare la grande stazione sciistica formata da Temù e Ponte di Legno, e poi…
Read More

Da una baita all’altra, da un versante all’altro, sci ai piedi, per assaggiare ogni volta un piatto gourmet abbinato a un grande vino altoatesino. E siam perfetti. Dove? Ovviamente, in…
Read More

Ho riscoperto il piacere di sciare sotto la neve. Chiaro, preferisco anch’io il sole, ma quando le condizioni sono fin troppo … perfette, a volte vengo preso da un non…
Read More

Sull’altezza della neve nelle stazioni sciistiche, si danno veramente i numeri… Prosegui lettura qui: https://www.dovesciare.it/ski-writer/02/12/2017/da-300-bollettino-neve-come-si-legge-come-si-interpreta
Read More

FICO passerà alla storia. Non per il record di pubblico, non per l’innovazione dell’idea, non per il messaggio culturale, nè per gli introiti che genererà, bensì per essersi rivelato il…
Read More

Ma perché a valori fondamentali come la professionalità, l’esperienza e la competenza tecnica di un produttore di vino non viene riconosciuta la giusta importanza da chi parla e scrive del…
Read More

Oddio, i lampi e i tuoni con la neve? Cosa sarà mai successo? Colpa delle scie chimiche… Ma vahhh, mi piace scherzare sulla meteo paranoia. Perché oggi 13 novembre una…
Read More

Osservare una montagna, tracciare con l’immaginazione la linea dove potrebbe passare una futura pista o un impianto di risalita… Ho sempre fantasticato così, fin da piccolo.  Mi divertivo e diverto…
Read More

Premessa importante: a Castelfranco Emilia, provincia di Modena, si tiene per il Bologna FC, da sempre. E a Castelfranco c’è Carlo Alberto Borsarini, che è lo chef-patron de La Lumira,…
Read More