Tutte le montagne bianche, all’8 novembre. Peccato però che lo spessore attuale di fresca non servirà a molto per lo stato delle piste a inizio stagione. Psicologicamente è un toccasana, ma i giochi…
Read More

In uno dei bacini principali per lo sci, la Germania, si prevede una drastica riduzione della popolazione in appena 10-15 anni. I cosiddetti anziani fra 60 e i 70 anni aumenteranno del…
Read More

Ma caspita, quanto è buona la pizza di Berberè! Non mi viene in mente altro, se non questo, per attaccare un pezzo sulla rivoluzionaria pizzeria di Bologna. Servita a spicchi,…
Read More

Oltre 500 milioni di pernottamenti l’anno. Questo vale il turismo sulle Alpi. Fra questi, 386 milioni sono alberghieri (i restanti sono seconde case), che contano un 15% dei pernottamenti nell’intera…
Read More

Ci sono gli sciatori, ci sono quelli che dello sci non ne vogliono mezza e sono lontani anni luce da questo mondo come potrei esserlo io dalla scherma o dal…
Read More

Di solito in questo periodo autunnale, mi ‘carico’ andando a leggere le varie novità in tema di impianti e collegamenti. E mi viene l’acquolina ‘da neve’ in bocca… Ma questa volta…
Read More

In montagna l’estate 2017 è stata quella della e-bike. Sulle Dolomiti, sembra perfino che sia nata una  disfida fra puristi e nuovi utenti delle bici assistite, un po’ come  quella ormai trentennale…
Read More

Siamo quasi a livello di Sardegna o Corsica: con 550 km di costa, nelle tre ‘dita’ della Calcidica – anzi, due: nel ‘terzo’ dito non ci si va perché è…
Read More

Quasi quasi non lo scrivo, questo articolo. Perché non si sa mai che i milioni di miei lettori di bestroutes.it non scoprano la Calcidica: allora, vorrebbe dire non solo che…
Read More

Quando un emiliano si trova a viaggiare in altre regioni d’Italia, in particolare nelle zone turistiche, e deve affrontare il problema di cenare fuori, ha sempre un po’ di sussiego…
Read More

Per un bolognese il mare è l’Adriatico. Una specie di liquido amniotico primordiale, dove tutti bene o male ci siamo cullati felici e sicuri, fin da piccoli: ci rimaniamo affezionati…
Read More

Mi sono sempre chiesto perché i fumatori, anche nei paesi presunti civili come il nostro, sono l’ultima e unica categoria che si sente ancora legittimata a buttare ove capita quella…
Read More

Da bolognese che guarda con compiacimento (e con… un pizzico di ansia) a certi fermenti socio-turistici che stanno interessando il centro storico, ero curiosissimo del nuovo Emporio Armani Caffè e…
Read More

Quando si capita a una serata dove lo chef protagonista gioca ‘in trasferta’, magari preveniente da lontano, ci si diverte sempre. Contaminazioni, sorprese, omaggi. Gemellaggi che a volte riescono a…
Read More

Ho appena scritto di qualche dritta per stare a Colonia. Ecco ora il turno di Düsseldorf, neanche 40 km più a nord. Viene considerata dai ‘Kölsch’ la città rivale (non…
Read More

Per un giornalista di turismo, è normale raccontare luoghi ed esperienze di viaggio, dare consigli su cosa vedere, dove mangiare, dove stare e come divertirsi. Ma poche volte chi scrive…
Read More

Lo dicevo, io, quando lo scorso Natale si sciava (bene) in mezzo al verde: “Neve o no, la gente va a sciare lo stesso”. E infatti, i primi dati di bilancio stagionale, a…
Read More

Io ho un amore speciale per la Via Emilia. Non so bene perché. L’altro giorno ho guardato apposta la tappa del 100° Giro d’Italia Forlì-Reggio Emilia (sulla quale ho scritto…
Read More

Ebbene sì, dopo immemorabili anni sono tornato in curva Andrea Costa domenica scorsa per Bologna-Udinese (si vede che ho portato fortuna: 4-0 e due gol di Mattia Destro, uno dopo…
Read More

Come mai c’è così poca letteratura sulla storia architettonica e urbanistica delle stazioni turistiche alpine? Me lo sono sempre chiesto. Così, quando ho appreso dell’uscita di una grande opera in 2 volumi…
Read More

Ma che fretta c’è a mettere via gli sci in primavera? Mai capito. Va beh il mare e le gite in campagna… io mi godo piste deserte e neve bella. Garantito. Ghiacciai a…
Read More